Lettori fissi

domenica 2 febbraio 2014

Oggi vi parlerò di CAFFE' 1808 MOLINARI
L' Azienda Giuseppe Molinari nasce nel 1804 a Modena e si conferma subito con grande successo nel settore alimentare, diventando nel 1880 fornitrice dalla casa Savoia con il nome "Ditta Fratelli Molinari", e nello stesso periodo anche il loro aceto balsamico Molinari prende un ottimo riconoscimento vincendo numerosi premi internazionali.
L'attività di torrefazione, confezionamento e commercializzazione del caffè inizia nella sede in via Rismondo in pieno centro storico nel 1944 dal fondatore Giuseppe e dai figli Alberto ed Emilio, i quali si trasferiranno in via Modonella nel 1955 con l'allargarsi dell'attività, fino al trasferimento nella sede di via Fanti 206 dove l'azienda cambia struttura societaria con il nome di "Caffè Molinari S.p.A.", avviando progetti di ricerca su nuove tecnologie di confezionamento e perseguendo l'eccellenza qualitativa che permettono alla Caffè Molinari di essere tra i leader di mercato in tutto il mondo.
  
Oggi Caffè Molinari svolge la sua attività di torrefazione nella nuovissima sede di Via Francia 20.
L'azienda produce ben tre tipi di caffè:
Linea Bar
Linea Gdo
Linea Merchandising
QUI troverete tutte le specialità di ogni linea....e devo dire a mio parere che tutti i prodotti sono veramente raffinati e con un gusto molto deciso e allo stesso tempo delicato!!
L'azienda Molinari da anche la possibilità, a chi vuole aprire un'attività di bar, di seguire dei  corsi equipaggiati, con moderne attrezzature che permetterà di sperimentare e di mettere in pratica i consigli impartiti dai loro istruttori, tutti altamente qualificati.

A conclusione di ogni corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione e potrete verificare direttamente sulla vostra clientela le migliorie acquisite.
Insomma l'Azienda Molinari è veramente molto attenta a soddisfare ogni esigenza del cliente, partendo dal fornire un'ottimo caffè alla possibilità di imparare a farlo nel migliore dei modi.
L'azienda mi ha omaggiato inviandomi questi due fantastici e ottimi prodotti:

Specialità CAFFE' con aroma al Cioccolato e Nocciola, molto delicato e profumato....da offrire quando si vuole far assaggiare un caffè "Diverso e Squisito"
 
 Caffè Molinari DECAFFEINATO:
 
Ho subito provato il caffè Decaffeinato, molto molto delicato e leggero e si può bere anche alla sera, a me personalmente non ha dato problemi nel dormire anzi, va benissimo per chi non rinuncia a un buon caffè pur bevendo un Decaffeinato!
 
Ringrazio Caffè 1808 Molinari per questa stupenda collaborazione.
Trovate Caffè Molinari su FACEBOOK
e per email : info@1808.it
 
 
 
 




giovedì 30 gennaio 2014

Buongiorno ragazze oggi vi parlerò di S. MARTINO
S. Martino è un marchio Cleca, azienda alimentare italiana, nata a San Martino dell' Argine (mn), l'idea di Cleca nasce dalla semplice produzione in casa di dolci, gestita dai titolari con l'ausilio di una sola dipendente, ma negli anni i loro prodotti sono stati apprezzati in tutta Italia e in poco tempo S.Martino è diventato un marchio conosciuto da tutti e solo così le sue dimensioni produttive e le tecniche aziendali sono arrivate ai livelli alti come cresce il mercato esigente e di una normativa a tutela del consumo sempre rigorosa.
Oggi Cleca con i marchi S.Martino e Ferioli punta sulla formazione e specializzazione del personale e su un sistema di qualità e controllo integrato (dalle materie prime al confezionamento)
per unire la creatività della sua produzione alle esigenze del moderno consumatore.
L' azienda produce: budini, dessert, cioccolata, caffè, gelati, marmellate, lieviti, pasticceria, torte e salato.....ce ne per tutti i gusti.
Vi faccio alcuni esempi:
Questi sono solo alcuni esempi delle tante specialità S. Martino io ho provato in prima persona il Preparato per Budino....e cosa dire ragazze è veramente fantastico, i miei bambini hanno apprezzato moltissimo!

 
Trovate S.Martino anche su FACEBOOK
e sul WEB
 
 
 
 




venerdì 24 gennaio 2014

Oggi voglio parlarvi di Fria salvittine per tutte le occasioni!
Fria è un marchio nato da DIVA INTERNATIONAL SrL, sita in Via dell'industria 7 - 06034 Spello (PG), ed è una nota casa che produce tutti i generi di salvittine umidificate.
Facciamo un' elenco di tutti i loro prodotti:
Struccante occhi
Struccante utility
Intima lenitiva
Intima protettiva
Intima utility
Intima fresca
Intima delicata
Boys&Girls fragola
Boys&Girls melone
Carta igenica delicata
Carta igenica riequilibrante
Baby coperchio
Baby Bipack
Baby esapack
Baby pocket
Baby utility
Bimbi sicuri
Gocce di cotone
Sensation bipack
Fitness per donna
Fazzoletti cotone
E tantissimi ancora.....Fria ha creato una vastissima gamma di salviette per QUALSIASI OCCASIONE.
QUI troverete tutti i prodotti.
I miei preferiti sono:

Le struccanti:

Io le uso tutti i giorni non ne potrei fare a meno!
E per i miei bimbi:
Da 4 anni sono le salviettine che uso per i miei bambini, e grazie a loro non hanno mai sofferto di irritazioni o altro....grazie Fria senza di te non potrei stare.
 
Volevo anche dire a tutte le Donne che seguono il mio blog che è possibile tutti i mesi diventare FRIA ANGELS semplicemente seguendo la pagina FACEBOOK , essendo sempre presenti e diventando fan vere della loro pagina.
Potete anche seguire il loro BLOG molto interessante per essere sempre aggiornate sulle loro novità!!
Insomma che dire sono fiera di ESSERE UNA FRIA ANGELS!!

Oggi ospito nel mio blog FONTANARA S.r.L.


Fontanara e la sua gamma di prodotti sono frutto di tanti anni di ricerca, di passione e dedizione che li rende orgogliosi di poter presentare il loro prodottp in tutto il mondo.
Nel loro frantoio  si frangono giornalmente le nostre olive e quelle che arrivano da contadini della nostra zona così come da coltivazioni nazionali, in un circuito di estrazione a freddo che non permette il contatto dell’ossigeno dalla frangitura allo stoccaggio che, rigorosamente sotto azoto, mantiene integro e sano il nostro olio extravergine di oliva.
Questo tipo di lavorazione, primo esempio in Italia, è frutto di anni di ricerca effettuata con il solo scopo di tutelare uno degli alimenti più nobili e conosciuti della gastronomia nazionale.
Fontanara nasce a nord delle colline del Parco della Musella a San Martino Buon Albergo. Nella cornice di questa oasi naturalistica nasce Fontanara: un oliveto di più di 3000 piante di vecchia e nuova generazione. L'eccezionale microclima, la considerevole qualità dei terreni, un modernissimo impianto di irrigazione garantiscono l'alta qualità della produzione. Il tutto rimane nel rispetto della coltivazione tradizionale, che si sublima nella raccolta manuale, nella frangitura in giornata e nell'immediato imbottigliamento.
Grazie a Fontanara ho potuto provare questi due ottimi prodotti:
 
                                         Olio extravergine di oliva
 
Olio extravergine di oliva BIO

 
Appena ricevuti mi son messa subito ai fornelli è ho preparato la mia specialità: salsiccia e piselli, i miei bimbi la adorano, ho usato nel soffritto rigorosamente OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA BIO e devo dire che il risultato oltre a essere ottimo è anche molto più leggero! Gnammm

Ringrazio Fontanara S.r.L. per questa fantastica collaborazione!
 
Potete trovare Fontanara anche su Facebook alla loro pagina:

venerdì 13 dicembre 2013

Oggi vi parlo con molto piacere dell'azienda INALPI

Inalpi è nata nel 1966  , ed è ubicata  in un’area geografica a forte connotazione agricola, ai piedi delle Alpi Cozie, l’azienda cuneese, può contare su realtà agricole selezionate, situate in zone prive di insediamenti industriali a monte, che forniscono il latte utilizzato per le produzioni, grazie agli accordi con le principali cooperative agricole locali, Compral Latte, area Coldiretti e Piemonte Latte.
Scopriamo insieme un po' di curiosità su questa azienda nata più di due secoli:
 Inalpi ha ben due catene di distribuzione:
 1. I prodotti per l’industria, dalla panna, al burro, al latte in polvere
2.  Quelli per la vendita al dettaglio, le fettine di formaggio fuso e i formaggini a base latte, il filante per la pizza, il burro in panetti, il formaggio grattugiato fresco ed essiccato in busta. Per la prima area produttiva, il mercato chiave è quello dell’industria dolciaria, con clienti di primissimo piano tra i quali la multinazionale Ferrero, l’azienda veronese Melegatti e la Parmalat, solo per citare le maggiori. Per il mercato al dettaglio, invece, la produzione si suddivide tra due linee. Il marchio Inalpi e le private label dei singoli gruppi della grande distribuzione come Coop, Iges, Sisa, Despar, Sigma, Auchan e Sma.
Inalpi ha una vasta gamma di prodotti tra questi:
-Fettine Classiche
-Fettine Emmental
-Fettine Light
-I formaggini
-La Caciotta kremina
-Il burro fior di panna
-Il Filante
-Il formaggio fuso filante
-Il grattuggiato
Veramente una gamma per tutte le occasioni e per qualsiasi piatto.
Inalpi mi ha gentilmente inviato alcuni prodotti da provare:
Nel pacco ho trovato:
2 conf di Formaggini
2 conf Fettine classiche
1 conf di fettine emmental
1 conf di fettine light

Con le fettine Inalpi Emmental ho preparato un polpettone che i miei bimbi e mio marito hanno apprezzato molto:
 
 

 
 
Credetemi le fettine emmental INALPI danno al piatto un tocco gustosissimo, sono molto cremose e si amalgano bene a tutti gli ingredienti!
 
Con invece le Fettine Light ho preparato un'ottima torta salata di verdure! eccola:
 
Ringrazio Inalpi Per questa golossima collaborazione e consiglio a tutti di provare i loro prodotti, li troverete nei migliori supermercati nel reparto Freschi!
INALPI è anche su FACEBOOK
 
 

venerdì 6 dicembre 2013

Oggi vi parlerò di BONTA' DIVINA
Avere dessert Bontà Divina in casa e come avere un pasticcere a portata di mano in ogni momento, come quando si hanno degli invitati all'ultimo minuto e non si sa quale dolce servire, ecco che Bontà Divina arriva in nostro aiuto.
Trovo questi dessert molto delicati e veramente ottimi anche per  i più piccini visto che mio figlio Damiano quando ho aperto il pacco, la prima cosa che ha detto è stata "ma mamma che buoniii", e devo dire che ha veramente ragione, sono un dessert tira l'altro!
Bontà Divina  offre una linea di dessert freschi di pasticceria, nati dalla competenza ed esperienza di un grande maestro pasticcere e preparati nel rispetto della più antica tradizione pasticcera italiana e internazionale.
Bontà Divina ha diverse qualità di dessert ve li elenco anche per curiosità, ce ne per ogni occasione e gusto:
TIRAMISU
TIRAMISU LIGHT
PROFITEROLES
PANNA COTTA TRADIZIONALE
PANNA COTTA AL CARAMELLO
PANNA COTTA AL CIOCCOLATO
TARTUFO
CAPPUCCINO
DOLCE LIMONE
STRACCIATELLA
BABA' AL RUM
MOUSSE AU CHOCOLAT
Cosa vi avevo detto? ce ne veramente per tutti i gusti!!
Ecco cosa ho visto appena ho aperto il pacco:
Mi si sono illuminati gli occhi credetemi, sono delle vere e propie delizie, farete un figurone in qualsiasi occasione.
Tutti i dessert Bontà Divina potete trovarli in tutte le catene di supermercato nei REPARTI FRESCHI PROPIO DOVE CI SONO YOGURT E MERENDE FRESCHE, LI TROVERETE ANCHE QUESTI DESSET FENOMELNALI!
Questa è la Mousse al cioccolato!!
Questa è il dessert Magia al caffè

 
Dessert al Tiramisù!!
 
 
Guardate il mio Damiano quanto ha apprezzato la Mousse al Cioccolato!



Bontà Divina lo trovate anche su FACEBOOK
Ringrazio Bontà Divina per questa dolcissima collaborazione!!

domenica 10 novembre 2013

Oggi vi presento MA-FRA Ma Fra


 
Hippy è il nuovo profumatore per auto di MA-FRA che ti farà sorridere ogni volta che entrerai nell’abitacolo della tua auto. Ogni volta che respirerai le sue esclusive fragranze coloniali sarai avvolto nell'atmosfera di un tempo che non c'è più, ma che ancora vive nel cuore delle anime più libere: con un respiro ritornerà una nuova Primavera!

Hippy è la Margherita in gomma profumata di MA-FRA, sicura e garantita, realizzata con materiali di ultima generazione e studiata per essere inserita con semplicità nella bocchetta di aerazione.

Hippy in Blue è Love Freedom!
 Ma-Fra ha creato questo nuovo Design per quanto riguarda i "profumi per auto"...io lo trovo molto originale e allo stesso tempo molto elegante....voi che ne dite?
Ci sono varie profumazioni e colori tutti molto molto originali!!
Anche a mio figlio Damiano sono piaciuti molto...
Trovate MA FRA anche su